Moduli Aggiuntivi di ipLegion

ipLegion presenta una architettura modulare con applicativi dedicati all’analisi e al monitoraggio di tutte le possibili minacce. Sono disponibili moduli per il rilevamento locale e remoto delle vulnerabilità, con credenziali o senza, per gli attacchi di tipo brute forcing verso password deboli, per la verifica della conformità alle policy ed altro. I moduli che comportano una fase di armonizzazione con la rete del Cliente più complessa vengono definiti come “Moduli aggiuntivi”. Ulteriori moduli possono essere progettati e aggiunti sulla base delle specifiche esigenze del Cliente.

Asset Discovery and Management (ADM)

Asset Discovery and Management (ADM) è un modulo specifico della piattaforma ipLegion, progettato per individuare in modo passivo i dispositivi conosciuti e sconosciuti, costruendo un inventario completo degli asset digitali e relative vulnerabilità, livelli e fattori di rischio, possibili remediation plan. L’ADM permette agli amministratori ICT il controllo di tutti i dispositivi autorizzati e non autorizzati che appaiono sulla rete aziendale. ipLegion ADM è utilizzabile per la verifica automatica dell’osservanza degli standard di sicurezza aziendali di ogni asset digitale, alimentando ed integrando i possibili processi di Asset Management già operativi.

Al fine di affrontare in modo migliore le necessità delle grandi aziende, ipLegion consente una forte personalizzazione, ipLegion è infatti la più flessibile piattaforma di Risk and Vulnerability Management presente sul mercato, garantendo una facile integrazione con le tecnologie di cui il cliente è già in possesso e con altre fonti di dati.

Il modulo ADM consente:

  • Il Discovery automatico (clienteless) di asset digitali;
  • l'Alerting configurabile;
  • l'Import/Export di dati verso sistemi esterni.

Discovery automatico

La funzione di discovery e gestione degli asset consente:

  • la visualizzazione elenco degli asset e dei device sconosciuti;
  • la visualizzazione/modifica delle informazioni associate al singolo asset;
  • il rilevamento passivo e continuativo degli host presenti nell'infrastruttura IT;
  • l’individuazione di nuovi host e l’inserimento automatico degli asset all’interno del modulo di Gestione Asset;
  • la gestione (l’inserimento, la modifica, la cancellazione) di informazioni utili per descrivere gli asset;
  • l’organizzazione degli apparati di rete in base alle proprietà degli asset (ad es. VLAN, dominio, processo, ecc.);
  • la possibilità di report riassuntivi e di dettaglio per ogni apparato analizzato.

Alerting

La funzione di alerting consente:

  • la notifica di eventi come il rilevamento di host online ed offline ed il completamento dell’attività di Vulnerability Assessment;
  • l'inoltro di email in seguito agli eventi generati dal modulo di Gestione Asset;
  • l’elevata flessibilità su destinatari, contenuto del messaggio, soglie di alerting.

Import/Export

La funzione di Import/Export consente:

  • l'importazione di database di asset esistenti, personalizzabile in base alle esigenze del Cliente;
  • l'esportazione di dati relativi agli asset (CSV);
  • l’estensibilità ad altri formati di esportazione: PDF, DOC, XML.