ipLegion

ipLegion è la soluzione Enterprise-class completa per l’ICT Risk and Vulnerability Management le cui principali aree funzionali sono:

  • Security e Vulnerability Assessment;
  • Digital Asset Discovery e Inventory;
  • ICT Risk Analysis e Business Impact;
  • Follow-up Remediation e Ticketing.

ipLegion è in grado di individuare gli asset digitali dell’azienda, identificare le minacce e i rischi che gravano sulle reti e i sistemi IT, raccogliere dati riguardanti i rischi e il loro impatto sul business, e, infine, fornire una visione d’insieme agli Executive e ai Security Manager dell’Azienda. ipLegion misura il livello della sicurezza e propone agli amministratori le contromisure più appropriate verificando l’effettiva adozione di un piano di rientro (o remediation plan) adeguato.

ipLegion ha una architettura distribuita con Master (il nucleo centrale di gestione) e Scout (le sonde di analisi) che possono essere virtualizzati. Queste caratteristiche conferiscono alla piattaforma un’eccezionale flessibilità al fine di ottenere una semplice collocazione e integrazione in ogni struttura ICT e in ogni topologia di network.

Una delle caratteristiche che più contraddistingue ipLegion è il supporto del partitioning, che consente la suddivisione dei dati e delle attività tra più contesti totalmente separati tra loro denominati ambiti. Ciò rende la soluzione ideale sia per i cosiddetti Managed Security Service Providers (MSSP) che per le grandi corporation aziendali.

Questi alcuni tra i principali vantaggi offerti della soluzione ipLegion:

  • la gestione dei dati sensibili, memorizzati sul Master, è sotto il totale controllo del Cliente e prevede l’impiego di un disco cifrato per eliminare il rischio di furto fisico dei dati stessi;
  • la forte aderenza alle tecnologie adottate dal Cliente e l’adattabilità ad esigenze, policy e processi specifici dello stesso;
  • il forte orientamento alla gestione ed alla supervisione dei processi interni per adattarsi pienamente alle procedure aziendali;
  • un insieme di funzionalità in continua evoluzione, con nuove aggregazioni dei dati e possibilità di auditing, anche di estremo dettaglio e profondità, delle attività eseguite dagli Scout;
  • un laboratorio di ricerca e sviluppo (in Italia) dedicato e con esperienza comprovata nel supporto dei processi di IT Security delle più grandi realtà aziendali.
Report completo Report executive